» Home page - Viaggi

15/17-03-2013

Malta

Secondo volo dell'anno con Ryanair, questa volta destinazione l'isola di Malta per un weekend toccata e fuga.

Il meteo non ci accoglie bene, raffiche di vento a oltre 60 km/h constringono il pilota a lavori straordinari per l'atterraggio, riuscendo al secondo tentativo.

Usciti dall'aeroporto, cullati dal pazzesco vento dell'isola, prendiamo il primo degli autobus che ci accompagneranno in buona parte della permanenza...come da copione sbagliamo la nostra fermata ma arriviamo al capolinea...poco male, da li partono tutte le linee e staniamo quella che ci porterà al nostro Park Hotel, nel quartiere di Sliema, sul lato nord della baia di fronte alla capitale La Valletta.

Prima perlustrazione nei quartieri di Sliema e San Julian, dove torneremo dopo cena e scopriremo popolati di teen-ager, nelle più disparate condizioni.

Il sabato lo dedichiamo alla gita fuori porta, con i potenti mezzi pubblici andiamo verso sud alla scoperta del piccolo villaggio di Pescatori di Marsaxlokk, che è veramente molto carino e caratteristico col suo porto di barchette colorate e soprattutto si mangia bene il pesce.

Rientriamo poi verso la Valletta, facendo tappa nella cittadina di Vittoriosa, nella parte sud della baia che circonda la Valletta. I vicoli caratteristici sono davvero molto belli con la luce del tramonto.

Domenica il sole decide di farci visita, a parte un acquazzone di 200 m, ci terrà compagnia fino all'aeroporto. Possiamo visitare con calma la Valletta, soprendo le sue vie in stile mediterraneo, strette e incasinate...una rapida visita al museo della guerra (Malta è stata un centro importante per la sua posizione durante il conflitto) e poi l'ultimo pranzo sull'isola, con dolce allo storico Caffè Cordina, aperto dal lontano 1837.